
Caso d'uso per Momentum PRO.
MANV (Massenanfall von Verletzten)
Nel contesto di un caso MANV (Massiccio Afflusso di Feriti), Momentum PRO offre una soluzione scalabile per coordinare interventi di emergenza su larga scala. Quando si verifica un incidente, come un incidente stradale, gli allarmi vengono attivati automaticamente in base al tipo di evento e all'area geografica interessata. Questo assicura che le squadre di soccorso appropriate vengano immediatamente allertate e mobilitate in modo efficiente.
Caratteristiche principali:
Sistema di allerta
Gli allarmi vengono attivati in base al tipo di incidente (es. incidente stradale) e all'area geografica rilevante, garantendo che le squadre di soccorso competenti vengano contattate senza ritardi.
Panoramica dello stato
Disponibilità
Gli allarmi si basano sui turni di lavoro programmati dall’amministratore, garantendo che vengano allertati solo gli operatori disponibili, massimizzando così l’efficienza dell’intervento.
Una mappa in tempo reale mostra i vari gruppi e organizzazioni coinvolti, evidenziando l'ELUP (Einsatzleiter Unfallort Polizei) responsabile della gestione dell’intervento. L'ELUP può assegnare il personale a settori e ruoli specifici, ottimizzando l'uso delle risorse disponibili.
Coordinazione e flessibilità
Momentum PRO migliora la coordinazione tra più organizzazioni, consentendo la gestione efficace di squadre numerose, ottimizzando le risorse e permettendo regolazioni in tempo reale in situazioni di emergenza.

Dalla centrale operativa all'ambulanza, Momentum PRO ti aiuta nella gestione delle emergenze.


Peter viene colpito da arresto cardiaco mentre cammina sul marciapiede
Fortunatamente un passante assiste alla scena e gli presta soccorso.
01. Ricezione della chiamata
La centrale operativa 144 riceve una chiamata di emergenza da un passante che segnala un possibile arresto cardiaco. Anna, l'operatrice di centrale, raccoglie rapidamente le informazioni essenziali: luogo dell'emergenza, condizioni del paziente, età, e dettagli sull'emergenza.
02. Pre-arrivo dell'ambulanza
Anna (l'operatrice di centrale) fornisce istruzioni immediate come verificare la respirazione e le pulsazioni. Contemporaneamente, i First Responders vengono allertati tramite Momentum. Se la missione coinvolge più soccorritori, è possibile visualizzare tutti i soccorritori coinvolti.


03. Allerta dell'ambulanza
Le singole unità mobili vengono allarmate tramite Momentum PRO. Al momento della partenza, viene cliccato il pulsante "Parto per il luogo della missione".
Se necessario, verrà inviato sul posto un medico d'urgenza.
04. Sull'ambulanza
La posizione viene visualizzata nell'app dove è integrato un navigatore per facilitare il percorso.


05. Arrivo sul posto
Una volta arrivati sul luogo, Maria ( il paramedico), clicca il pulsante "Arrivo sul luogo della missione" e successivamente su “Arrivo sul paziente”.
06. Cura avanzata
Se il paziente risponde alla rianimazione, viene stabilizzato e preparato per il trasporto in ospedale. Nell'app lo stato dovrà essere aggiornato con "Parto per l'ospedale (ospedale EOC)". La missione viene contemporanemante gestita dal dispostivo iPad sull’ambulanza e tramite dispositivo iPhone dei soccorritori.


07. Arrivo in ospedale
Il paziente viene trasferito al pronto soccorso o a un reparto specializzato per cure ulteriori, con lo stato dell'app aggiornato a "Arrivo in ospedale (ospedale EOC)".
L’ospedale riceve le informazioni sul paziente tramite il nostro sistema nel momento in cui viene selezionato l’ospedale di destinazione.
Cosa dicono
di noi

Caratteristiche
01
Sistema integrato nei sistemi di gestione delle missioni di tutti i cantoni in Svizzera.
02
Categorie di soccorritori con diversi criteri di selezione possono essere inviate sul luogo dell'incidente in base a criteri configurabili.
03
Gestione della flotta di veicoli di soccorso con la centrale operativa.
04
Le missioni possono essere create tra gruppi e organizzazioni, fornendo una soluzione adattabile per eventi che coinvolgono first responders e soccorritori professionisti.
05
Momentum può calcolare i tempi di instradamento nell'app o tramite sistemi esterni (come un sistema di controllo delle operazioni) per ottenere un instradamento flessibile ma unificato.
06
Flussi di lavoro e stati configurabili per ogni gruppo di intervento.
07
Le ambulanze possono richiedere l’intervento dell'elisoccorso.
08
Le informazioni sulla missione vengono registrate nella base dati Momentum PRO.
09
La missione viene contemporanemante gestita dal dispostivo iPad sull’ambulanza e tramite dispositivo iPhone dei soccorritori.